Il Nostro Studio
Lo Studio Legale Calvo & Partners offre ai propri clienti una varietà di servizi legali: dalla consulenza stragiudiziale all’assistenza giudiziale. Gli Avvocati dello Studio si adoperano nella risoluzione delle controversie, valutando preventivamente adeguati percorsi alternativi al giudizio, come la risoluzione bonaria della controversia con un approccio orientato all’accordo, oppure avvalendosi dell’istituto della Negoziazione Assistita o della Mediazione, qualora possibili e, soprattutto, vantaggiosi per l’assistito. La scelta avviene sulla base della valutazione di ogni singolo caso e del fine ultimo da perseguire.
Come Lavora lo Studio Legale Calvo & Partners
Lo Studio Legale dedica estrema importanza al rapporto di fiducia con i propri clienti e a tal fine cerca di soddisfare al meglio le loro esigenze offrendo:
Prima Consulenza Gratuita
Valutazione del caso completamente gratuita.
Assistenza a 360°
Assistenza legale in ogni Fase Giudiziale e Stragiudiziale
Chiarezza e Trasparenza
Preventivo di spesa chiaro, trasparente e inequivocabile.
Aggiornamenti Costanti
Coinvolgimento del cliente con aggiornamenti continui.
Lo Studio Legale Calvo & Partners svolge la sua attività oltre che a Roma, dove ha la sua sede principale, su tutto il territorio nazionale
avvalendosi del supporto di Studi Legali affiliati collocati in varie Regioni d’Italia.
L’avvocato UE Calvo e i suoi collaboratori, nell’ intento di fornire un’assistenza altamente qualificata, affiancano i clienti in ogni loro problematica legale e in ogni fase della risoluzione, riportando periodicamente gli sviluppi delle pratiche in essere.
Titolare dello Studio – Avv. UE Teodoro Calvo
CARTA DEI PRINCIPI FONDAMENTALI DELL’AVVOCATO EUROPEO
&
CODICE DEONTOLOGICO DEGLI AVVOCATI EUROPEI

Il settore dei servizi sta attraversando nel nostro Paese una fase di grandi mutamenti, dovuti ad una pluralità di fattori. La creazione del mercato unico europeo, il recepimento e l’attuazione nazionale delle direttiva comunitarie sulla libera circolazione delle persone e dei servizi, affiancate all’allargamento della stessa Unione Europea (EU) oggi costituita da 28 Stati Membri, hanno generato uno spontaneo ampliamento del mercato nella domanda e nell’offerta che, con specifico riferimento al settore legale, ha portato al radicamento in Italia sempre più crescente e massiccio, di studi di deriva straniera, organizzati come vere e proprie imprese, e capaci di applicare logiche espansionistiche di penetrazione, in un nuovo mercato territoriale.