da teodoro calvo | Nov 26, 2019 | Articoli recenti, Privacy
Se siete donne e iniziate a ricevere telefonate da parte di uomini interessati a ricevere prestazioni sessuali, qualcuno potrebbe avervi tirato un brutto scherzo, pubblicando a vostra insaputa il vostro numero di telefono in qualche sito di incontri piccanti su...
da teodoro calvo | Nov 5, 2019 | Articoli recenti, Privacy
Piano piano anche gli italiani cominciano a pensare che la propria privacy sia importante e si tutelano. Dai e dai, anche gli italiani cominciano a pensare che la propria privacy sia importante. Sempre più di rado capita di sentire frasi come “io non ho...
da teodoro calvo | Set 24, 2019 | Articoli recenti, Privacy
Google non deve garantire il diritto all’oblio fuori dall’Europa. Lo ha stabilito la Corte di giustizia Ue del Lussemburgo, dando ragione al colosso dei motori di ricerca in una controversia con le autorità francesi Google non deve garantire fuori dall’Europa il...
da teodoro calvo | Set 24, 2019 | Articoli recenti, Privacy
Da deindicizzare l’articolo ormai «superato» La prima sezione civile del Tribunale di Milano, con sentenza depositata il 28 settembre 2016, ha stabilito che, indipendentemente dalla portata offensiva di un articolo, se con il trascorrere del tempo i dati personali ivi...
da teodoro calvo | Set 13, 2019 | Articoli recenti, Privacy
Il responsabile del trattamento è una figura che già era presente nel Codice Privacy, ma che viene investita di alcune novità nel regolamento europeo GDPR. Utile approfondire il rapporto con il titolare, i compiti che è chiamato a svolgere e le regole per il suo...
da teodoro calvo | Lug 26, 2019 | Articoli recenti, Privacy
Lo 007 ingaggiato dalla moglie gelosa può mettere nell’auto del marito presunto “traditore” un Gps e una cimice per cercare la prova dell’ infedeltà. La Cassazione, con la sentenza 33499, emette un verdetto poco rassicurante per chi ha propensione alle scappatelle...