da teodoro calvo | Gen 10, 2020 | Diritto di Famiglia
Il Tribunale di Palermo ha approvato il Protocollo su spese extra-assegno per il mantenimento dei figli che è il risultato di un proficuo lavoro svolto dal “Sottogruppo Famiglia” dell’Osservatorio per la Giustizia Civile, di cui fanno parte i...
da teodoro calvo | Dic 27, 2019 | Articoli recenti, Diritto di Famiglia
La maternità surrogata (MS), conosciuta anche come gestazione per altri (GPA) o utero in affitto, è una tecnica di procreazione assistita in cui una donna, la gestante, porta in grembo un concepito di cui non sarà madre legale. L’espressione indicata viene comunemente...
da teodoro calvo | Dic 3, 2019 | Diritto di Famiglia
Il processo di separazione e quello finalizzato allo scioglimento del matrimonio o cessazione degli effetti civili dello stesso sono regolati da differenti disposizioni. Il primo trova la sua disciplina nel codice di procedura civile e in particolare negli artt. 706 e...
da teodoro calvo | Dic 3, 2019 | Diritto di Famiglia
Cosa si rischia se si inizia una nuova relazione dopo la separazione? Si perde il mantenimento? Il mantenimento si perde se il coniuge che lo riceve inizia una nuova relazione e comincia una convivenza. Vediamo, però, nel dettaglio a quali condizioni ciò si verifica....
da teodoro calvo | Nov 29, 2019 | Diritto di Famiglia
Entrambi i genitori hanno il dovere di “mantenere, istruire ed educare i figli”, così come è sancito da norme di rango costituzionale (art. 30), e dalle norme codicistiche rafforzate dalle importanti riforme legislative in materia (tra cui la n. 54/2006 sull’affido...
da teodoro calvo | Mag 21, 2019 | Diritto di Famiglia
Pas senza basi scientifiche: non basta per l’affidamento del figlio in esclcusiva Il giudice non può affidare in esclusiva il figlio al padre, prendendo per buona la perizia che accerta la sindrome di alienazione parentale. E non può farlo perché la “Pas”, non ha...