da teodoro calvo | Set 24, 2019 | Articoli recenti, Privacy
Google non deve garantire il diritto all’oblio fuori dall’Europa. Lo ha stabilito la Corte di giustizia Ue del Lussemburgo, dando ragione al colosso dei motori di ricerca in una controversia con le autorità francesi Google non deve garantire fuori dall’Europa il...
da teodoro calvo | Set 24, 2019 | Articoli recenti, Privacy
Da deindicizzare l’articolo ormai «superato» La prima sezione civile del Tribunale di Milano, con sentenza depositata il 28 settembre 2016, ha stabilito che, indipendentemente dalla portata offensiva di un articolo, se con il trascorrere del tempo i dati personali ivi...
da teodoro calvo | Set 13, 2019 | Articoli recenti, Privacy
Il responsabile del trattamento è una figura che già era presente nel Codice Privacy, ma che viene investita di alcune novità nel regolamento europeo GDPR. Utile approfondire il rapporto con il titolare, i compiti che è chiamato a svolgere e le regole per il suo...
da teodoro calvo | Ago 8, 2019 | Articoli recenti
Grazie alle prove documentali raccolte dallo Studio Legale Calvo & Partners Grazie alle prove documentali raccolte degli Avv.ti Calvo Teodoro e Rigon Marco, il GIP del Tribunale Ordinario di Roma firma l’arresto della finta broker finanziaria Katia De Angelis,...
da teodoro calvo | Ago 7, 2019 | Articoli recenti
Lo studio legale Calvo & Partners ha indetto un Corso di Alta Formazione per il superamento degli esami previsti dalla commissione parlamentare esaminatrice. Per conoscere in anteprima quale saranno le domande scriveteci al seguente indirizzo email:...
da teodoro calvo | Lug 26, 2019 | Articoli recenti, Privacy
Lo 007 ingaggiato dalla moglie gelosa può mettere nell’auto del marito presunto “traditore” un Gps e una cimice per cercare la prova dell’ infedeltà. La Cassazione, con la sentenza 33499, emette un verdetto poco rassicurante per chi ha propensione alle scappatelle...