da teodoro calvo | Mar 18, 2020 | Articoli recenti
Riflessioni e commento dell’Avvocato CALVO dello Studio Legale Calvo e Partners Lo Studio Legale Calvo nella persona del suo titolare, Avv. UE Teodoro Calvo già rappresentante di interessi presso la Camera dei Deputati per la CONSAP (Confederazione Sindacale Autonoma...
da teodoro calvo | Dic 27, 2019 | Articoli recenti, Diritto di Famiglia
La maternità surrogata (MS), conosciuta anche come gestazione per altri (GPA) o utero in affitto, è una tecnica di procreazione assistita in cui una donna, la gestante, porta in grembo un concepito di cui non sarà madre legale. L’espressione indicata viene comunemente...
da teodoro calvo | Dic 27, 2019 | Articoli recenti
L’azione ex art 2394 del codice civile e la questione delle s.r.l. Tra le diverse tecniche concepite, in guisa di egida dei creditori sociali, rivestono un ruolo fondamentale le modalità organizzative della società. Esse implicano un obbligo conoscitivo-previsionale –...
da teodoro calvo | Dic 23, 2019 | Articoli recenti
Nozione di competenza Per competenza di un giudice si intende la “quota” di giurisdizione attribuita a quest’ultimo dall’ordinamento. Nella letteratura giuridica, spesso, giurisdizione e competenza sono utilizzati come sinonimi, sebbene siano riferibili a concetti...
da teodoro calvo | Nov 26, 2019 | Articoli recenti, Privacy
Se siete donne e iniziate a ricevere telefonate da parte di uomini interessati a ricevere prestazioni sessuali, qualcuno potrebbe avervi tirato un brutto scherzo, pubblicando a vostra insaputa il vostro numero di telefono in qualche sito di incontri piccanti su...
da teodoro calvo | Nov 15, 2019 | Articoli recenti
Si è tenuta oggi al Centro Alti Studi del Ministero della Difesa, la conferenza internazionale sullo stato di applicazione del GDPR (General Data Protection Regulation) dal titolo “All’altezza delle sfide: uno sguardo alla protezione dei dati e oltre”. Ad aprire i...