da teodoro calvo | Dic 23, 2019 | Articoli recenti
Nozione di competenza Per competenza di un giudice si intende la “quota” di giurisdizione attribuita a quest’ultimo dall’ordinamento. Nella letteratura giuridica, spesso, giurisdizione e competenza sono utilizzati come sinonimi, sebbene siano riferibili a concetti...
da teodoro calvo | Dic 6, 2019 | Diritto imprenditoriale e Societario
Più facile ottenere il bonus sociale con il nuovo tetto Isee. Bonus rifiuti e allargamento Bonus idrico in fase di approvazione nel Decreto Fiscale Dal 1° gennaio il bonus sociale che fa pagare di meno le bollette di acqua, luce e gas viene esteso ad altre 200mila...
da teodoro calvo | Dic 3, 2019 | Diritto di Famiglia
Il processo di separazione e quello finalizzato allo scioglimento del matrimonio o cessazione degli effetti civili dello stesso sono regolati da differenti disposizioni. Il primo trova la sua disciplina nel codice di procedura civile e in particolare negli artt. 706 e...
da teodoro calvo | Dic 3, 2019 | Diritto di Famiglia
Cosa si rischia se si inizia una nuova relazione dopo la separazione? Si perde il mantenimento? Il mantenimento si perde se il coniuge che lo riceve inizia una nuova relazione e comincia una convivenza. Vediamo, però, nel dettaglio a quali condizioni ciò si verifica....
da teodoro calvo | Nov 29, 2019 | Diritto di Famiglia
Entrambi i genitori hanno il dovere di “mantenere, istruire ed educare i figli”, così come è sancito da norme di rango costituzionale (art. 30), e dalle norme codicistiche rafforzate dalle importanti riforme legislative in materia (tra cui la n. 54/2006 sull’affido...